Ti serve il servizio di noleggio apparecchiature per la Digital Forensics? Defensis si occupa di noleggio in tutta Italia.
Il noleggio di apparecchiature per la Digital Forensics permette a tecnici, CT e CTP in tutta Italia di avvalersi delle tecnologie forensi hardware e software più avanzate (sia on-site, che in laboratorio), senza sostenerne i costi di acquisizione e mantenimento. Diretto vantaggio di questo approccio è poter sostenere solo costi variabili per strumentazione particolare e molto costosa.
La scelta dei migliori tools su cui investire non è facile, e periodicamente nuovi software emergono. Ecco perché il noleggio è un ottimo metodo per testare e riconoscere le attrezzature più performanti senza sostenere fin da subito un costo fisso ricorrente. DEFENSIS suggerisce qui alcuni dei principali dispositivi che vanno a costituire un laboratorio per le indagini forensi.
L’investigazione digitale, basata sulla scienza della Digital Forensics, sta assumendo sempre maggiore rilevanza rispetto all'acquisizione di documentazione cartacea. Con la transizione dei documenti verso una forma digitale e la loro diffusione per via telematica, è sempre più determinante rintracciare informazioni digitali e i relativi metadati in modo completo.
Le memorie fisiche come hard disk, pendrive o server, ma anche smarphone, caselle di posta elettronica, siti internet e social network, ospitano sempre maggiori quantità di informazioni e, a differenza dei vecchi fogli di carta, sono notevolmente più difficili sia da da eliminare che rintracciare.
Una traccia può rimanere anche se si è certi di aver cancellato file, conversazioni e messaggi da tutti i propri dispositivi. Il compito dell’investigatore forense è proprio quello di scovare le suddette tracce analizzando nel modo più approfondito possibile i reperti in relazione al quesito posto dal proprio cliente, privato o pubblico che sia.
È qui che attrezzatura e competenze fanno la differenza. L’abilità nelle investigazioni digitali è qualcosa che si può maturare solo col tempo e l’esperienza, i tools invece possono semplicemente essere acquistati. Trattandosi di una disciplina in continua evoluzione, però, è naturale osservare cambiamenti continui anche nelle tecnologie che la supportano.
Per tale ragione, il noleggio delle apparecchiature per la Digital Forensics è attualmente l’opzione più rapida e finanziariamente sostenibile per potersi dotare delle migliori strumentazioni in uso in un laboratorio forense efficiente e affidabile.
Ogni studio appronta la propria area operativa secondo le specifiche esigenze, ma si possono comunque trovare dei punti in comune fra i diversi laboratori che si occupano di Digital Forensics.
L’area di analisi, ad esempio, è solitamente costituita da diverse postazioni PC nelle quali sono installati software pensati appositamente per tali operazioni. Gli applicativi possono essere commerciali o open source, ecco alcuni esempi per i primi:
Mentre per quanto riguarda gli open source di acquisizione si ricorre spesso a:
Servono poi attrezzature che permettono di effettuare copie forensi dei supporti digitali. La legge, infatti, impone che le memorie originali debbano essere acquisite secondo criteri di integrità e ripetibilità delle operazioni; per tale ragione è buona norma eseguire almeno due copie di un singolo device target. Nel caso si voglia utilizzare un duplicatore hardware citiamo ad esempio i diffusi TABELAU (TD1, TD2 e TD3) mentre per garantire che i device non siano alterati nelle operazioni di copia è bene dotarsi di sistemi di Write Blocking.
Oltre alla tradizionale Computer Forensics, sempre maggiore rilevanza e complessità sta assumendo la mobile forensics. I device mobili come telefoni, tablet e simili, sono in continuo aumento e rappresentano una fonte inestimabile di informazione per qualunque investigatore.
Dotarsi nel proprio laboratorio di strumenti e software specifici per questa tipologia d’indagine è altrettanto cruciale se si desidera rimanere competitivi, offrendo un servizio approfondito di analisi. Il noleggio di apparecchiature per la Mobile Forensics, in questo caso, rappresenta la soluzione ottimale per qualunque professionista, poiché assicura accesso immediato al software senza sostenerne l'upfront, e quindi un notevole risparmio.
Smartphone, tablet, navigatori e blackberry sono tutti differenti fra loro, sia nella componentistica ma anche per quanto concerne il software interno. Servono dunque tools specifici, capaci di accedere in profondità ai dati contenuti nei diversi modelli e sistemi operativi ed eventualmente aggirare i sistemi di blocco.
Una delle soluzioni più complete ed affidabili, scelte dai nostri tecnici, in questo caso, è il sistema offerto da Cellebrite UFED (Universal Forensic Extraction Device), che consiste in un’attrezzatura completa, portatile e aggiornata con grande frequenza.
Vuoi ricevere maggiori info?