Stai cercando il servizio di noleggio UFED per sistemi di mobile forensics? Defensis offre questo servizio in tutta Italia.
Il noleggio di UFED tools è una soluzione conveniente che abbatte drasticamente il costo di upfront delle indagini informatiche forensi. I prezzi per strumentazione e software più affidabili per l'acquisizione e l'analisi di device mobili, infatti, risultano spesso onerosi da sostenere per le agenzie e per i periti informatici e CTP ma, grazie a queste apparecchiature all’avanguardia, ora i professionisti possono ricavare dati sensibili dai dispositivi mobili con precisione.
La mobile forensics è la specializzazione delle investigazioni forensi digitali che si occupa di estrarre elementi spendibili durante un procedimento da tutti quegli apparecchi che rientrano nella categorie mobile (tablet, smartphone, blackberry, eccetera). Disporre dell’attrezzatura giusta è cruciale per poter svolgere al meglio le operazioni di acquisizione e analisi.
Prima di procedere nell’esplicazione dei vantaggi derivanti dal noleggio del sofware Cellebrite UFED, è necessario fare un breve approfondimento sulla mobile forensics e sulle relative tecniche che la contraddistinguono. A differenza di quanto avviene per dischi rigidi e memorie USB, estrarre dati e informazioni dai dispositivi mobili è tutt’altro che semplice.
La variegata natura di questi device complica notevolmente le operazioni, sia a causa delle caratteristiche fisiche (un tablet, ad esempio, per quanto possa sembrare simile ad uno smartphone, presenta delle differenze sostanziali in termini di componentistica interna), sia per quanto concerne i sistemi operativi che ne consentono il funzionamento.
È quindi richiesto un approccio adeguato a seconda del dispositivo da esaminare. Tra le operazioni tipiche di acquisizione dati che contraddistinguono la mobile forensics si possono citare:
Vale inoltre la pena nominare anche l’acquisizione via cloud. Quest’ultima, pur appartenendo ad un altro ramo della digital forensics (nello specifico la cloud forensics), attraverso l’analisi approfondita delle attività svolte dagli utenti sui dispositivi mobili, è in grado di rilevare informazioni utili memorizzate su piattaforme diversamente locate (ne sono un valido esempio i social network, ma anche le caselle di posta elettronica o le app di messaggistica).
La mole di lavoro per recuperare informazioni utili dai dispositivi mobili è davvero consistente, come è appena stato esplicato. In aggiunta a ciò, vanno considerate le complessità apportate dagli aggiornamenti continui dei principali sistemi operativi dei device mobili. I software di mobile forensics infatti anche a distanza di pochi mesi, possono ottenere dati più o meno approfonditi al variare della versione di software del device di interesse, a parità di marca e modello di smartphone o tablet.
Le licenze dei suddetti programmi hanno un costo estremamente elevato nell'ordine delle migliaia di euro, pertanto chi si occupa di mobile forensics in maniera professionale è ragionevole ipotizzare non possa offrire perizie informatiche su dispositivi mobili a prezzi inferiori ai 1.000 euro per dispositivo (se qualcuno propone costi molti ridotti è bene accertarsi delle attività che verranno svolte).
È in questo frangente che il noleggio di Cellebrite UFED, ad esempio nella versione UFED 4PC, offre dei vantaggi davvero rilevanti. Tali apparecchiature, infatti, stanno rivoluzionando l’informatica forense, poiché consentono ai tecnici di lavorare con più dinamicità, investendo meno fondi per la propria strumentazione.
UFED (Universal Forensic Extraction Device) 4PC è un sistema composto di software e cavetti adatti alla maggioranza dei device mobili presenti e passati. E' un sistema autonomo e completo di tutte le funzionalità utili a svolgere analisi di tipo forense su qualunque tipologia di device mobile. Sono contraddistinti da un’ottima compatibilità con buona parte dei modelli attualmente in circolazione e riescono a decodificare solitamente nel modo più completo disponibile le informazioni in essi contenute.
L’impiego di questo software assicura uno svolgimento più completo delle indagini e un’estrapolazione precisa e affidabile. Sono infatti capaci di interfacciarsi con tutti i principali OS del panorama mobile (iOS, Android, Microsoft, ecc.), arrivando addirittura a sbloccare alcuni dispositivi bloccati o di cui non si conosce codice di accesso.
Sono dotati di apposite applicazioni (come ad esempio UFED Phone Detective) che riconoscono il modello del telefono e la componentistica interna, eliminando la necessità in particolari casi di ricorrere ad analisi più invasive del dispositivo. Ciò assicura interventi d’indagine approfonditi, meno rischiosi e convenienti anche per i clienti.