DEFENSIS può assumere l’incarico di CTP a Verona per conto di aziende o prestigiosi studi legali. Le sue competenze tecniche assicurano risultati rapidi e affidabili per tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica.
L’importante ruolo svolto dal consulente tecnico di parte o CTP, è cruciale durante processi e investigazioni legati alla corporate security. Assumiamo questo in carico quotidianamente per conto di importanti Law Firm e prestigiose multinazionali, che apprezzano l’elevata preparazione tecnica dei nostri professionisti e la discrezione che siamo in grado di offrire.
Operiamo su più città contemporaneamente nel caso fosse necessario, grazie anche alla presenza capillare su buona parte del territorio nazionale. Possiamo inoltre farci carico di altri importanti ruoli, come ad esempio: CTPM (Consulente Tecnico del Pubblico Ministero in un Processo Penale), APG (Ausiliario di Polizia Giudiziaria in attività d’indagine) o CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio per il Giudice in un processo Civile).
La certificazione ISO 27001 ufficializza le competenze di DEFENSIS nella gestione sicura dei dati, tratto molto importante quando si vuole tutelare al meglio la privacy di chi si assiste. Si tratta di uno degli attestati più rilevanti in questo settore, ed è anche fra i più rari in Italia. Ad ulteriore riprova della qualità di quanto offerto c’è anche la ISO 9001.
Organizzare un meeting in presenza a Verona è piuttosto immediato una volta contattato il responsabile dell’area Cybersecurity & Digital Forensics. L’incontro dal vivo è utile per discutere nel dettaglio ogni aspetto delle richieste, per questo consigliamo via del Lanciere. In alternativa è possibile accordarsi con il desk DEFENSIS specifico per la sicurezza informatica e le perizie informatiche forensi per trovare un luogo consono.
Le competenze tecniche del CTP a Verona possono essere impiegate anche per analizzare nel dettaglio lo stato della cybersecurity aziendale. Questo passaggio è fondamentale per quelle imprese che lavorano ogni giorno con dati sensibili e informazioni riservate.
Il processo di verifica si chiama cybersecurity posture e si occupa di delineare una panoramica piuttosto dettagliata della sicurezza informatica generale della società, comprensiva anche delle contromisure già in atto. Le operazioni per controllarne lo stato sono svariate, ma quelle che danno i migliori risultati sono i penetration test e vulnerability assessment.
Suddette procedure permettono di scovare eventuali falle nel sistema e arginarle velocemente, così da impedirne l’utilizzo da parte dei cyber criminali. In aggiunta, le perizie informatiche forensi possono fornire un approccio più scientifico nell’analisi di eventuali incidenti già avvenuti, così da capire come gli hacker malevoli hanno aggirato le difese e i sistemi di protezione dell’azienda.
Al fine di fornire risposte concrete ai propri assistiti i CTP a Verona messi a disposizione da DEFENSIS, si avvalgono della Digital Forensics, scienza che studia tutto ciò che è correlato alla cybersecurity aziendale. In particolare i data breach e la cancellazione dei dati sono i settori in cui l’approccio scientifico si rivela più utile e produttivo.
Possiamo scovare indizi, tracce ed eventualmente tentare il recupero di dati danneggiati o cancellati. Tutto ciò è possibile grazie alle elevate competenze degli esperti collaboratori a cui ci affidiamo, ma anche ai preziosi software che ci consentono di svolgere al meglio il nostro lavoro. Alcuni dei più utilizzati sono:
Grazie a questi programmi ci è possibile provare la data extraction da dispositivi di diversa natura: principalmente PC e device mobili (come smartphone, tablet o blackberry), ma anche da server e account e-mail.
Ottenere un preventivo personalizzato o una consulenza privata è piuttosto semplice, basta infatti telefonare al numero verde 800 000 007 o compilare il form online.